RMM - Monitoraggio e gestione centralizzata

A cosa serve

RMM (Remote Monitoring Management ) viene utilizzato principalmente per due operazioni: 

1) raccogliere informazioni da endpoint remoti e reti per valutarne l’integrità; 

2) eseguire varie attività di gestione IT da remoto su tali endpoint e reti senza necessità di interruzioni.

Punti chiave

  • Tecnologia proattiva per il controllo e la gestirone della tua infrastruttura IT.
  • Una sola console di gestione centrale.
  • Riduzione della complessità della rete.
  • Sistema di avvisi di cybersecurity rilasciati dal CISA,  e dal MS-ISAC.

Contattaci per un approfondimento

Se sei interessato alle nostre soluzioni di RMM o ad una Demo gratuita, contattaci oggi stesso!

    Email valida (richiesto)

    Nome (richiesto)

    captcha

    Inserisci il codice di controllo


    Caratteristiche principali

    Le soluzioni RMM si utilizzano principalmente per:

     

    1. Gestione di avvisi e monitoraggio da remoto in tempo reale: 
      Monitoraggio dell’integrità e delle prestazioni dei singoli sistemi e di reti intere 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Avvisi in tempo reale di potenziali problemi prima che diventino critici.
      Creazione di flussi di lavoro automatizzati per gestire tali avvisi e generare report in grado di fornire una visione complessiva sull’attività di rete, l’inventario delle risorse, e la conformità complessiva.
    2. Manutenzione e risoluzione dei problemi da remoto in background:
      Grazie al software RMM, i tecnici possono distribuire software, gestire gli aggiornamenti, eseguire script e connettersi ai computer da remoto per risolvere problemi e correggere errori senza interruzioni per l’utente.
    3. Automazione della gestione IT di routine: 
      Il software RMM consente di ottimizzare i flussi di lavoro IT e automatizzare un’ampia varietà di attività IT comuni, dall’installazione di patch all’esecuzione di script per creare e rispondere a ticket con criteri e azioni predeterminati.

      Oltre a queste funzionalità di base, è possibile gestire attivamente prodotti per la sicurezza degli endpoint e soluzioni di backup di terze parti.

    Vantaggi della soluzione

    Nelle giuste condizioni e con una gestione adeguata, l’RMM  aiuta la gestione dei servizi IT, rendendole più efficienti, più efficaci. 

    Ecco alcuni dei vantaggi:

    • Visibilità e controllo completi da una posizione centrale:
      Queste capacità consentono  di supportare, proteggere e gestire un gran numero di sistemi,
      indipendentemente da dove si trovino.
    • Gestione IT completa tramite un’unica dashboard centralizzata: 
      Grazie alle integrazioni con la sicurezza degli endpoint, backup, PSA e altri software, le dashboard RMM sono utilizzate come pannello di controllo centralizzato, semplificando la gestione
    • Supporto scalabile grazie all’automazione: 
      Semplifica e automizza i flussi di lavoro della gestione tecnica.
    • Supporto proattivo anziché reattivo:
      Un software RMM aiuta ad anticipare potenziali problemi ed evitare del tutto tempi di inattività e interruzioni di servizio